L’anno accademico è suddiviso in tre trimestri: il primo dalla metà di settembre alla fine di dicembre; il secondo da gennaio a fine marzo; il terzo da aprile a fine giugno.
ONLINE:
lunedì | 19.00 - 21.00 (lezione solo online) | Docente: Sn. Trigunananda |
Yoga: Pratica e Fondamenti della Disciplina* |
SEDE DI VIA BORSI 3 - MILANO (citofono 'CSY - Ascari'):
giovedì | 07:00 - 08:00 (lezione online) |
Docenti: Jn. Devanjali Enrica |
Lezione del Mattino*** (per tutti) |
20.00 - 21.30 (lezione in presenza, fruibile anche online) |
Yoga Lezione Classica** (intermedi e avanzati) |
Per partecipare alle lezioni da remoto sarà necessaria una prenotazione su piattaforma on-line:
Si ricorda che la prenotazione dovrà essere effettuata entro il giorno precedente alla lezione. In caso di iscrizione tardiva, non è garantito l’accesso alla lezione.
Lezioni di recupero: le lezioni perse possono essere recuperate entro e non oltre il trimestre. I recuperi sono possibili sia 'da remoto’ che ‘in presenza’, in qualunque lezione o sede (compatibilmente con la disponibilità di posto). Non sarà in ogni caso consentito alcun recupero oltre lo scadere del trimestre.
Corso online |
Quota trimestrale | Quota mensile |
Lezione Singola |
Yoga: Pratica e Fondamenti della Disciplina | 190€ | 70€ | 20€ |
Corso (sia in presenza che online) |
Quota trimestrale | Quota mensile | Lezione Singola |
Lezione Classica | 160€ | 60€ | 18€ |
Lezione del Mattino | 120€ | 50€ | 15€ |
I corsi sono riservati ai soci CSY. La tessera associativa ha validità annuale.
Quota associativa: € 15.
Pagamento con bonifico bancario a favore di:
Associazione Culturale UT/Centro Studi Yoga
IBAN: IT95M0503401735000000001190
Causale:
Infine, inviare copia del bonifico dell’avvenuto pagamento a: csy@centrostudiyoga.it
La lezione sarà attivata al raggiungimento di un numero minimo di 5 iscritti.
Per prenotare una lezione di prova, si prega di inviare una e-mail indicando nome, cognome e recapito telefonico.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare la Segreteria (Contatti)
In ottemperanza alle disposizioni Covid attualmente vigenti (D.L. 105 del 23-07-2021), si potrà accedere in sala yoga solo adottando alcuni accorgimenti per la sicurezza di tutti i partecipanti:
1) Portare con sé tappetino, coperta e cuscino per la pratica e indossare indumenti da utilizzare solo per la lezione;
2) Gli oggetti personali dovranno essere lasciati nelle proprie borse;
3) Nella sala delle lezioni sarà a disposizione il gel igienizzante per le mani;
4) Gli ambienti accessibili agli allievi sono sanificati con appositi presidi all’inizio e al termine di ogni lezione.
Qualsiasi variazione del Protocollo Covid sarà tempestivamente pubblicata sul sito, comunicata per e-mail nonché, se del caso, anticipata a voce dagli insegnanti nel corso della lezione.
* Yoga: Pratica e Fondamenti della Disciplina. Il corso, di natura teorico-pratica, è rivolto a quanti siano interessati alla pratica dello yoga, ma anche ai principi che ne costituiscono la base. Oltre alla pratica di asana, pranayama, mudra, bandha, kriya e mantra, una parte della lezione si pone l’obiettivo di guidare gli allievi lungo un percorso di riflessione e autoconoscenza. Le lezioni, della durata di due ore, sono condotte dal fondatore del CSY, Sn. Trigunananda (Ferruccio Ascari).
** Yoga Lezione Classica. La lezione prevede posture (asana), pratiche respiratorie (pranayama) il cui obiettivo è il potenziamento dei flussi di energia (prana) tramite il controllo del respiro, nonché pratiche di rilassamento (yoga nidra) e mantra. Durante la lezione, particolare attenzione viene posta al graduale sviluppo della presenza mentale e della capacità di concentrazione. Le lezioni sono condotte da Jn. Devanjali (Laura Sciotti) ed Enrica Casartelli (sede: CSY Borsi), e da Gabriele Favagrossa (sede: CSY Confalonieri).
*** Lezione del Mattino. Posture e pratiche respiratorie energizzanti ed equilibranti, per iniziare bene la giornata. Le lezioni sono condotte da Jn. Devanjali (Laura Sciotti) ed Enrica Casartelli.
REGOLE GENERALI
Puntualità: lezioni in presenza: arrivare alla lezione con almeno 15 minuti di anticipo. lezioni online: l’accesso sarà consentito al massimo fino a 10 minuti prima dell’inizio della lezione.
Silenzio: dal momento dell'ingresso nella sala yoga è richiesto di mantenere il silenzio (mauna), condizione indispensabile al raggiungimento del raccoglimento e della necessaria concentrazione.
Digiuno: per il corretto svolgimento delle pratiche yoga, occorre essere a stomaco vuoto da almeno 3 ore.
Telo: in sede è a disposizione un tappetino sul quale distendere il proprio telo personale.
Abbigliamento: per praticare è necessario indossare indumenti comodi, preferibilmente di colore bianco, che non ostacolino alcun movimento. Yoga si pratica a piedi scalzi o con un paio di calze corte.
Lezioni di recupero: le lezioni perse potranno essere recuperate in qualunque lezione, sia in presenza che online, entro e non oltre il mese oppure entro e non oltre il trimestre.
Per prenotare un recupero, si prega di inviare una e-mail a: info@centrostudiyoga.it entro e non oltre il giorno precedente alla lezione.