YOGA E VOLONTARIATO

Seguendo l'esempio di Sw. Satyananda e della fondazione caritatevole Shivananda Math da lui fondata, Centro Studi Yoga (CSY) ha attivato vari programmi tesi a portare i benefici dello Yoga in diverse situazioni di disagio. 

Ai suoi esordi un nutrito gruppo di docenti del CSY, sotto la guida del suo fondatore Sn. Trigunananda (Ferruccio Ascari), ha avviato un rapporto di collaborazione con Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM). Dall’esperienza fatta con i pazienti di AISM - alcuni dei quali costretti dalla Sclerosi Multipla su una sedia - è nato il progetto Yoga Sulla Sedia. Tale progetto concepito non solo come intervento dal vivo, ma anche sotto forma di lezioni video- registrate, si è dimostrato negli anni strumento valido in situazioni diverse e, comunque, analoghe.  

Proseguendo in questa direzione CSY continua a proporre on-demand Corsi di Preparazione per il Volontariato finalizzati all'applicazione delle tecniche dello Yoga in situazione di disagio. 

Sn. Devanjali (Laura Sciotti), docente del CSY, ha collaborato con la Cooperativa Sociale A77, insegnando yoga presso una comunità terapeutica di recupero e cura delle tossicodipendenze e, inoltre, presso il carcere milanese di San Vittore in collaborazione con il Gruppo Carcere ‘Mario Cuminetti’. 

Durante la pandemia di Covid19 CSY ha dato il via ad una serie di lezioni online gratuite e aperte a tutti che consentissero di fronteggiare il disagio prodotto dalla situazione d’isolamento e di ansia che si accompagnavano al dilagare del contagio. 

Attualmente, nello scenario di conflitti esplosi in Europa e in Medio Oriente, CSY ha deciso di istituire delle lezioni ad offerta libera e di devolverne il ricavato ad Emergency.

VUOI SOSTENERE LE NOSTRE INIZIATIVE?

PUOI FARLO CON UNA DONAZIONE:

Bonifico Bancario a Favore di:

Associazione Culturale UT/Centro Studi Yoga

IBAN: IT95M0503401735000000001190

CAUSALE: Elargizione Liberale

Yoga sulla Sedia


Si può davvero praticare yoga seduti su una sedia?

Chiunque sia costretto su una sedia da uno specifico stato di salute o da particolari condizioni ambientali (ad esempio in ufficio o in viaggio), può comunque praticare yoga.

È autentico yoga quello praticato su una sedia?

Gli esercizi proposti in questo TUTORIAL, Pawan-mukta-asana (posture che liberano energia), appartengono alla tradizione del Satyanandayoga. Si tratta della pratica che nella Bihar School of Yoga viene insegnata come propedeutica ad ogni altra. Una pratica completa che tocca ogni parte del corpo e apporta benefici effetti tanto a livello fisico quanto psico-mentale.

È possibile praticare yoga senza la guida di un insegnante?

Questo tutorial può avere un duplice utilizzo: può intanto introdurre alla pratica e poi servire da supporto alla routine personale. In ogni caso all’inizio sarebbe opportuno eseguire questi esercizi sotto la guida di un insegnante qualificato. Meglio se in presenza, ma, se fosse necessario, anche da remoto.