I NOSTRI CORSI ONLINE LIVE

È consigliabile effettuare la prenotazione il giorno precedente la lezione: in caso di iscrizione tardiva, non è garantito l’accesso.

È richiesta la massima puntualità.

Lezioni di recupero: le lezioni perse possono essere recuperate - entro e non oltre l’anno scolastico in corso -  in una qualunque delle lezioni in elenco.

YOGA: EQUILIBRIO DEL CORPO E DELLA MENTE



Ogni MARTEDÌ

dalle 19:00 alle 20:30


Docente: Sn. TRIGUNANANDA

(Ferruccio Ascari)


dal 7 GENNAIO

al 24 GIUGNO 2025


Contributo: € 270

(Info su iscrizioni a Corso iniziato: contatta la Segreteria)

Quota Associativa Annuale € 15


‘Personalità equilibrata’ e ‘salute mentale’ sono - è opinione comune - ‘sinonimi’. Per lo Yoga l’equilibrio psico-mentale è un obbiettivo senza il cui raggiungimento il praticante non può avere accesso ai gradini più elevati di questa disciplina. Nella Tradizione dello Yoga, si sottolinea la stretta relazione tra piano corporeo, pranico (prana = energia vitale) e mentale: pertanto al fine di incrementare tale equilibrio occorre agire su tutti e tre questi piani. Questa interazione si ottiene tramite specifiche posture (asana), pratiche respiratorie (pranayama) e tecniche meditative.

Yoga dispone di una grande varietà di pratiche finalizzate a questo scopo, in ogni caso ciò che più viene raccomandato è l’assiduità e la costanza (abhyāsa) nella ripetizione di tali pratiche al fine di ottenere significativi risultati.


Lezione di martedì 7 gennaio ore 19 - prenotazione

Lezione di martedì 14 gennaio ore 19 - prenotazione

Lezione di martedì 21 gennaio ore 19 - prenotazione

Lezione di martedì 28 gennaio ore 19 - prenotazione


IL MATTINO HA L'ORO IN BOCCA

Ogni GIOVEDÌ

dalle 6:45 alle 7:45


Docente: Sn. DEVANJALI

(Laura Sciotti)


dal 9 GENNAIO

al 26 GIUGNO 2025


Contributo: € 270

(Info su iscrizioni a Corso iniziato: contatta la Segreteria)

Quota Associativa Annuale € 15


È importante sviluppare e consolidare l'abitudine ad iniziare la propria giornata di buonora con la pratica dello Yoga. È infatti la mattina che il nostro corpo beneficia maggiormente della carica d'energia che posture (asana) e pratiche respiratorie (pranayama) ci trasmettono, rendendoci pronti ad affrontare la giornata in modo costruttivo. Il corso è rivolto a tutti.


Lezione di giovedì 9 gennaio ore 06:45 - prenotazione

Lezione di giovedì 16 gennaio ore 06:45 - prenotazione

Lezione di giovedì 23 gennaio ore 06:45 - prenotazione

Lezione di giovedì 30 gennaio ore 06:45 - prenotazione


YOGA LEZIONE CLASSICA E TECNICHE DI RILASSAMENTO

Ogni GIOVEDÌ

dalle 20:00 alle 21:30


Docente: Sn. DEVANJALI

(Laura Sciotti)


dal 9 GENNAIO

al 26 GIUGNO 2025


Contributo: € 270

(Info su iscrizioni a Corso iniziato: contatta la Segreteria)

Quota Associativa Annuale € 15


La lezione prevede asana, posture, e pranayama, pratiche il cui obiettivo è il potenziamento dei flussi di energia (prana) tramite il controllo del respiro. In ogni lezione verrà dato particolare spazio alle tecniche di rilassamento. L'obbiettivo è fornire all'allievo gli strumenti per fronteggiare gli stati di ansia e di stress. Un obbiettivo questo che è possibile raggiungere solo attraverso la costante e assidua pratica. Il corso è rivolto a tutti. 


Lezione di giovedì 9 gennaio ore 20 - prenotazione

Lezione di giovedì 16 gennaio ore 20 - prenotazione

Lezione di giovedì 23 gennaio ore 20 - prenotazione

Lezione di giovedì 30 gennaio ore 20 - prenotazione


MANTRA e MEDITAZIONE

Ogni 2° SABATO del mese
dalle 18:30 alle 19:30


Docenti a Rotazione


Contributo: Libera Offerta Devoluta a EMERGENCY

Quota Associativa Annuale: € 15


Il termine sanscrito mantra è letteralmente traducibile con 'strumento della mente'. La pratica consiste nella ripetizione, per un certo numero di volte (11, 27, 108...), di una frase, di una parola o di un fonema il cui valore è dato non solo, e non tanto, dal suo significato letterale, quanto invece dal potere evocativo delle frequenze generate nella reiterazione. La pratica del mantra può essere individuale o collettiva. Recitato in gruppo la sua potenza si moltiplica: la scelta del sabato per praticare Mritrunjaya Mantra non è casuale, infatti è questo il giorno in cui  in tutto il mondo viene recitato da migliaia di seguaci dello Yoga Tradizionale. 

PUOI ACCEDERE CLICCANDO SU 'prenotazione', CONFIDIAMO NELLA TUA PUNTUALITA'

sabato 11 gennaio ore 18:30 - prenotazione



LEZIONE INDIVIDUALE

Yoga si pratica per tradizione in gruppo e non a caso: l'energia sprigionata da un insieme di persone che praticano all'unisono si riverbera in maniera particolarmente positiva su ciascuno e la forza del gruppo può efficacemente compensare eventuali mancanze individuali.

Tuttavia se attraversi un momento di particolare difficoltà, fisica o psicologica, potresti sentire la necessità di ciò che nello yoga viene chiamato 'sādhanā personale'. Ossia un insieme di pratiche finalizzate al conseguimento di obbiettivi specifici. In tal caso potrebbe essere opportuno richiedere un incontro individuale.

Personalmente ritengo che un solo incontro possa, nelle maggioranza dei casi, essere sufficiente ad analizzare la problematica in questione e a formulare il 'sādhanā personale' che poi dovrai eseguire giornalmente.

Per richiedere una Lezione Individuale scrivimi descrivendo succintamente le ragioni della richiesta. Nella risposta ti verranno comunicate tutte le modalità relative alla sua prenotazione.

Sn. Trigunananda (Ferruccio Ascari)

CAPODANNO YOGA IN ASHRAM 

dal 27 DICEMBRE 2024 

al 1° GENNAIO 2025


Per informazioni complete sul questo ritiro vedi:

SEMINARI RESIDENZIALI

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO:


BONIFICO BANCARIO A FAVORE DI:

Associazione Culturale UT/Centro Studi Yoga
IBAN: IT95M0503401735000000001190
CAUSALE: TITOLO del  CORSO al quale ci si iscrive (+ € 15 Quota associativa Annuale  2024/25)